Showing posts with label shanghai. Show all posts
Showing posts with label shanghai. Show all posts

Monday, 9 May 2016

East side stories - Lost and founds




Note to the reader: Hello everyone! Here we are with another one of my stories...get your tissues out for this because things are getting quite emotional. Pour yourself a glass of red wine, Bordeaux would be my choice and don't forget to play the music. 

Nota per il lettore: Ciao a tutti! Eccoci con una altro dei miei racconti...preparate i fazzoletti perché le cose si fanno intense. Versatevi un bicchiere di vino rossa, suggerisco un Bordeaux e non dimenticate di dare il via alla canzone.





After a lovely night out with my Interior designer friend, chatting the night away while sipping a glass (or two) of Bordeaux. The place was recommended by Stig of course: The Vue is a trendy club with one of the most amazing views of Shanghai. Sting told me there was a surprise. Well it was true in fact there’s a big Jacuzzi in the middle of the roof terrace. Only in Shanghai...
It was just passed midnight and I didn't feel like going back to the hotel. The night was warm, the Bund was close and I just needed a walk surrounded by the tall dark buildings.
It's weird how safe you can feel in a place like this even late at night and it's even weirder how I noticed an envelope on a bench along the way, maybe abandoned, maybe lost or forgotten. I kept walking pretending I didn't see it...then my Louboutin decided they needed to rest for while...them...not me: I’m just pointing that out.

So I went back and sit down next to the envelope, with the same attitude you would have sitting on the subway surrounded by strangers, trying not to bother and to keep a distance but secretly trying to catch every movement. Eventually I broke the wait and took the letter in my hands. While I was opening it I felt like I was going to be punished and find some incomprehensible document written in Chinese. But instead…

Dear Love,
today there’s a beautiful unusual sun outside lighting up the bright blue sky, that rarely this city get to see.
Spring is just round the corner and its bright colors are slowly spreading like a sweet virus along the endless streets of the city. It’s a beautiful day in Shanghai.

But I feel like dead. In just a few hours I’ll be on that plane that will take me far away, far away from you, for a long time.
We already spent so many sleepless night talking, screaming, loving each other, discussing if it was right or wrong to take this job in Malaysia. I don’t want to keep talking about this here since the decision has been taken.

I had to take it. I couldn’t say no, not now, after all the sacrifices I made. It would have been a wonderful news, if only…if only…I haven’t met you, who changed my bitterness first into trust then into love. You changed everything.

This sun should give me energy, It should make me the happiest person on hearth. So why? Why my sky isn’t blue? Why am I crying and not with joy? If only could you came with me…I know…I know…you can’t, not like this, not now. I don’t even know how long I’ll be gone. I feel like my life doesn’t belong to me anymore.

I’m scared my Love. I’m scared time and distance will make us part and one day when we’ll meet again we won’t recognize each other. We will part ways.

Promise me we won’t let that happen.

You asked me to wake you up to take me to Pudong but you were so beautiful, sleeping so peacefully that I couldn’t.
I was a coward: I was afraid I couldn’t leave.

Sleep my Love. We had the most beautiful, endless days. Now we have some really hard ones to face. But no regrets, no recriminations: we can still have a bright future. Together. We won’t let people tell us that life isn’t beautiful. We know is not that way because we, together are proof it is.

Don’t stop dreaming Love.

                                                                                                                                D.

The emerald green ink had faded in some parts, make it hard to read. The tears of the one who wrote those words, those of the one who red them. The tears of them both and now mine as well.
I sat on that bench for a while, in the empty Bund, fantasizing on what I just red, trying to imagine the faces of those unlucky lovers…the reason why the letter was there…

Back to reality I went to railing and opened my hand letting the wind take those pages away. It was late night. I’ll never meet those lovers but after reading their story I really hope they’ll meet again and recognize each other…

Till next time...


xx

C






Avevo passato una piacevole serata di chiacchiere con un amico Interior designer sorseggiando un bicchiere (o forse due?) di ottimo Bordeaux. Il posto me lo aveva consigliato Stig, ovviamente: The Vue, un locale molto di tendenza sopra un grattacelo sul Bund, dalla cui terrazza puoi godere di una delle più belle vedute di tutta Shanghai. Stig mi aveva detto che al centro della terrazza avrei trovato una sorpresa. Era vero: al centro c’era un’enorme Jacuzzi circolare a disposizione degli ospiti. Succede solo a Shanghai. Era da poco passata la mezzanotte e non avevo voglia di prendere un taxi per tornare in albergo. La serata era piacevole e il Bund vicino, due passi all’ombra dei grattaceli spenti era proprio quello di cui avevo bisogno. È strano come sia possibile non sentirsi in pericolo in una così grande città la notte, è uno dei misteri dell’atmosfera di Shanghai.
È  ancora più strano come e perché abbia notato sopra una delle panchine in pietra del lungo fiume una busta, forse abbandonata, forse persa o dimenticata. Qualche passo avanti cercando di non pensarci…e poi…improvvisamente mi sono resa conto che le mie Louboutin avevano bisogno di riposo…loro, non i miei piedi: sia ben chiaro.
Sono dunque tornata sui miei passi, mettendomi seduta accanto alla busta, con lo stesso contegno con cui in metro di sta seduti tra sconosciuti cercando di non dare fastidio e di mantenere per quanto possibile le distanze, ma lanciando di tanto in tanto qualche occhiata indagatrice con la coda dell’occhio.

Alla fine ho rotto l’imbarazzo e l’ho presa in mano. Mentre l’aprivo mi dicevo che la mia curiosità sarebbe stata punita con un documento indecifrabile in mandarino. E invece…
"Amore mio,
oggi c’è un raro e bellissimo sole a illuminare di blu il cielo di questa città che il cielo non vede mai.
La primavera è vicina, i suoi colori si stanno lentamente propagando come un dolce virus lungo le strade infinite della metropoli. E’ un giorno bellissimo a Shanghai.
Eppure mi sento morire. Tra poche ore sarò su quell’aereo che mi porterà lontano, lontano da te. A lungo. Abbiamo già passato molte notti insonni parlando, urlando, amandoci, discutendo se fosse giusto o sbagliato accettare di essere assegnato al progetto in Malesia. Non voglio continuare a parlarne qui, ormai la decisione è stata presa.

Non potevo non accettarla. Non potevo dire di no, proprio ora, dopo i tanti sacrifici di una vita. Sarebbe stata una bellissima notizia, se solo…se solo…non avessi incontrato te, che hai trasformato il mio cinismo prima in fiducia e poi amore. E hai cambiato tutto.


Dovrebbe darmi energia questo sole. Dovrebbe farmi la persona più felice del mondo la promozione. E allora perché? Perché non c’è blu nel mio cielo? Perché sto per piangere ma non di gioia? Se solo tu fossi potuta partire con me…lo so…lo so…non è possibile, non ora, non così, senza neppure sapere per quanto starò lontano. Mi sento come se non fossi più padrone della mia vita.

Ho paura Amore. Ho paura che il tempo e la distanza ci allontanino, che un giorno rincontrandoci non ci riconosceremo. Che ci allontaneremo.

Promettimi che non lo permetteremo.

Mi avevi chiesto di svegliarti per accompagnarmi a Pudong, ma eri così bella e serena nel sonno che non me la sono sentita. Sono stato un vigliacco: ho avuto paura che non sarei riuscito a partire.

Dormi Amore mio. Sogna. Abbiamo avuto giorni bellissimi, eterni. Davanti ne abbiamo di difficili. Ma nessun rimpianto, nessuna recriminazione: possiamo ancora avere un futuro meraviglioso. Insieme. Non permetteremo che i discorsi della gente ci convincano che la vita non è meravigliosa. 
Noi sappiamo che non è così, perché noi insieme siamo la prova della verità.

Non smettere di sognare Amore."
                                                                                                                                    D.
L’inchiostro verde smeraldo in alcuni punti era colato sulla carta, rendendo le parole difficili da leggere. Lacrime di chile aveva scritte, di chi le aveva lette. Di entrambi. E ora, anche le mie. Sono rimasta a lungo su quella panchina del Bund deserto, fantasticando su quello che avevo letto, cercando di immaginare i volti di quei due sfortunati amanti…sul perché quella lettera si trovasse là…

Tornata in me, mi sono alzata avvicinandomi al parapetto. Ho aperto la mano lasciando che il vento portasse con se le pagine appena lette. Era ormai notte fonda. I due amanti non li conoscerò mai. Ma avendo conosciuto involontariamente la loro storia, spero davvero che possano rincontrarsi. E riconoscersi…


Vi aspetto al prossimo racconto...

xx

C



  

Thursday, 28 April 2016

The mask edit



When it comes to skin care, face masks are definitely one of my favourite items and I really enjoy trying and discovering new ones! So today I want to share with you a selection of some I tried quite recently and some old favourites of mine.

GlamGlow Super-mud clearing treatment: This is definitely a staple in my stash. It's a mud mask that has a gritty texture but it's not too harsh on the skin. It's great to unclog pores and clear your skin without stripping it. If I feel like my skin is irritated I just use it on certain areas (like nose, chin and forehead).

Caudalie Purifying mask: I think I'm on my third tube and this mask is a must in my skin care routine. It's extremely gentle and clears the skin without irritating it or stripping it. You can use it twice a week and you can really see a difference and it's great to calm irritated, spotty skin.

La Roche-Posay Hydraphase Intense mask: This is great if your skin need that extra bit of moisture. It's clear, very hydrating and portable so it's amazing to use on long flights or when you're traveling.

Boscia Luminizing black mask: I pick this up when I was in Shanghai and I'll be sad when it's gone. It's a thick, black, peel-off mask. Great to minimize pores, remove impurities and make your skin more radiant. 

Peter Thomas Roth mini masks: This mini set of three masks is great to test the brand out and my favourite is definitely the  Pumpkin Enzyme Mask. It smells great and has a grainy texture that is not too harsh on the skin but it cleanse and brightens it. The Cucumber Gel Mask is perfect for the warmer months, it's refreshing and de-puffing while the Rose Stem Cell mask has a nice jelly texture and hydrates, firm and plump the skin.

Talking about sheet masks my favourites are the ones from When. They have a almost gel-like feel and they really are a quick fix after a night out or a long flight. Next time I get the chance I'll be sure to stock up on them. Next I have Innisfree masks, for the price they're very nice but in store they don't have any other writing than Korean on the packaging so it's quite hard to figure out what you're getting so I recommend you to look them up online. The ones I got are Hyaluronic acid one and clarifyng one both really nice. Even though I don't have the packaging left to show you (but you can see it here) I tried the Rice mask from Tony Moly. I love the brand and this mask is supposed to brightens and tightens your skin and it did a really nice job on mine, plus is very gentle which is always a bonus.

There you have my round up on masks guys! I hope you liked it and let me know your favourite so I can try them out!!

xx

C



In tema di skin care le maschere per il viso sono una delle cose che preferisco, un vero rituale di bellezza e mi piace moltissimo provarne di nuove! Quindi oggi ho deciso di mostrarvi una selezione di alcune delle mie maschere preferite, insieme ad altre che ho avuto l'occasione di testare recentemente.
GlamGlow Super-mud clearing treatment: Un vero must tra i miei prodotti per il viso. Si tratta di una maschera al fango che ha una texture granulosa ma che non è eccessivamente aggressiva. Perfetta per liberare i pori e rendere la pelle pulita, senza privarla della sua idratazione. Se ho qualche zona del viso particolarmente irritata, tendo a schivarla e applicare la maschera concentrandola su altre parti (di solito naso, mento e fronte).

Caudalie Purifying mask: Molto probabilmente, questa è la mia terza confezione e non vi nascondo che è una delle mie maschere preferite di sempre. Delicatissima sulla pelle, purifica e aiuta a lenire le irritazioni. Può essere usuata fino a due volte la settimana e vi assicuro che vedrete la differenza. 

La Roche-Posay Hydraphase Intense mask: Ottima se avete bisogno di idratazione. È una maschera trasparente, davvero comoda da portare in viaggio e da usare sull'aereo per mantenere il giusto livello di idrazione. 

Boscia Luminizing black mask: L'ho presa mentre ero a Shanghai e confesso che una volta finita, mi macherà. È una maschera nera, dalla consistenza pastosa, da applicare in uno strato spesso e quando si secca viene via tutta insieme come una pellicola. Riduce l'aspetto dei pori, purifica la pelle e la rende più luminosa.

Peter Thomas Roth mini masks: Questo mini set di maschere è perfetto se volete conoscere il marchio. La mia preferita è senza dubbio la Pumpkin Enzyme Mask. Ha un profumo buonissimo e una consistenza granulosa che rimuove le impurità, senza essere aggressiva e rendendo la pelle radiosa. La Cucumber Gel Mask è perfetta da usare quando fa caldo, proprio per la sua formula in gel, sgonfia e rinfresca il viso. Mentre la Rose Stem Cell mask, dalla consistenza in gel, idrata, rassoda e rimpolpa la pelle, davvero un ottimo prodotto.

Ma parliamo delle maschere in tessuto, di gran moda al momento, le mie preferite sono decisamente quelle di When. Hanno una texture che sembra quasi un gel e sono molto piacevoli da utilizzare, perfette per minimizzare i danni di una notte brava o di un lungo volo. La prossima volta che mi capita l'occasione sicuramente ne farò scorta. Poi abbiamo le maschere di Innisfree, ottimo prezzo e buona resa, l'unico neo è che in negozio, tutte le scritte sulla confezione sono in Coreano, quindi non è semplicissimo capire quale  sia la loro funzione per questo motivo vi consiglio di dare un'occhiata al loro sito prima. Ne ho provati due tipi, una all'acido Ialuronico e un'altra mirata a rimuovere le cellule morte della pelle e migliorarne l'aspetto, mi sono trovata bene con entrambe. Per finire, anche se non ho più la confezione da mostrarvi (ma potete vederla qui) ho provato la  Rice mask di Tony Moly. Adoro questo marchio e la maschera in questione promette una pelle più luminosa e compatta. Devo dire che concordo sul risultato e spero di avere occasione di provarne altre. Inoltre è davvero delicata, cosa che è sempre un valore aggiunto.

E questo è tutto ragazzi! Spero che il post vi sia piaciuto e fatemi sapere quali sono le vostre maschere preferite, sono curiosa di provarle!


xx

C




Friday, 22 April 2016

Noir in fake Shanghai (ft. Singapore)


Note to the reader: Another chapter of my Shanghai stories!! At this point I don't even need to tell you but for those of you who are new to my blog: the drink of choice this time is a Gin Tonic, so play the song and enjoy ;)

Nota per il lettore: Un altro capitolo delle mie Shanghai stories!! A questo punto non c'è nemmeno bisogno che ve lo dica...ma per quelli di voi che sono nuovi sul mio blog: il drink consigliato è un Gin Tonic poi fate partire la canzone e buona lettura ;)



- We’re not going to get away with this Stig. They're going to kill us.
- Chill. I know what I’m doing.
- I might be wrong but I feel like this time you took it a little too far.

Stig is not answering, maybe he hasn't even heard me. It’s too concentrated trying to understand what’s going on.
We are in a small space, looks like a boiler room, barely illuminated by an old, dusty, yellow light dangling from the ceiling. We hear a knock from behind the walls. The two Chinese guys in front of us nod to each other and one of them bend to open a small wooden cabinet door. I see an arm coming out, handing out a black bag to one of the guys. The smell of mould is so strong I can feel it in my nose and I’m shivering.
- That’s our stuff. Said Stig.

I feel a knot in my throat. What a stupid way to die, in a boiler room in the middle of Shanghai. I think it’s unfair. It’s all Stig’s fault. Just a few hours before I was in taxi, dying …of laughter.
Just outside the Mint (remember?) in the middle of the street we met this lady, around 45, talking nonsense in a language which was a mix of English and German. She couldn’t remember where her hotel was and she was trying to find someone to share a cab with because she didn’t have enough money. Stig and his partner, as the true gentlemen they are, kindly offered to bring her back safe and sound. In the taxi she told us her name was Anna and let me tell you that was a pretty long ride, since the drunk lady was undecided between three different hotels. She was a hostess for KLM, she was on a three days break in between flights. She spoke a little bit of Italian and she loved Celentano. Yep, a German hostess in Shanghai started singing out loud Prisencolinensinainciusol like a real fan girl. At the fourth time the Chinese taxi driver joined us singing the choirs: PARARA’!PAPARAPA PA RA PAPA’! Singing Celentano out loud in a taxi…only in Shanghai.

We left Anna, fresh like a rose drown in Gin, in front of the building she believed was her hotel. Hopefully. But before getting off she just threw herself at Stig, caught unprepared for once, squishing him against the taxi window. 
- Beautiful baby green eyes, if you give me your business card I’ll call you tomorrow and I’ll introduce you to my colleagues. They are younger than me…
We saw her crawl out of the taxi and disappear in the hall. To this day Stig never said if he ended up meeting those KLM hostesses but judging from his witty look I bet he definitely did.

After a few hours, early afternoon, we went to one the famous Shanghai fake markets. I can’t really stand knock offs but Stig kept saying a place like that was a must see and it would be fun to browse the best place in town where you can learn everything about negotiation.
Once we got in I was astonished: it wasn't a shop, it was more like a mall…a fake mall.
The ground floor is all about travel cases, every size and color mainly Samsonite, MCM and Rimowa, some of them are so well made you really need to look close up to spot the difference with the real deal. On the second floor there's clothing: Belstaff, Polo, Diesel, Chanel…every popular
brand you can immagine, on display on lousy mannequins and sold at insanely cheap prices…
But the good stuff is on the third floor: glasses, sunglasses and watches all fake of course.. You can get a designer frame with prescription lenses for something like 40 euros. In less then an hour your glasses are ready and you can leave the market with you fab pair of (fake) Tom Fords. Some stalls are cheaper then others but the quality drops dangerously.
Here and there you can spot paper notices stuck on the wall, advising you that is strictly forbidden to buy fake merchandise sold inside of the market…if they say so…
I found Stig checking some watches at the “Original Pagnerai” stall. The smug vendor tries to close the deal offering a very good price. Stig stays calm and told the man the quality is not the best and when copying they should at least try to get the name of the brand right.
We’re about to leave when the man tell Stig to follow him to show him some more watches. “Great quality” he assures.
Oh damn curiosity…Stig cannot resist. We follow the chinese guy down a hallway and get to the lift. Inside we found another guy, I assume he's the partner of he first one. He unlocks the access to the 5th floor and press the button. The more we go up the more I get nervous.
When we get off the lift I found myself in a very different place: lots of hallways and closed doors. No stalls, no windows, no vendors, no nothing.
We follow them and I can hear the echo of our steps down the hallway. We stop in front of one of the doors. They open it and we enter what looks like a boiler room.
No sounds, no one around and I’m not sure if it’s a good or a bad thing. At this point I’m pretty sure we’re going to get robbed.

...So we’re back to the hand holding the black bag, very Addams family style. One of the men opens it: Rolex, Panerai, Tag, Piguet and they all look pretty good quality…in the darkness of the room. Stig starts an intense negotiation for one of the Rolex.
- Stig you don’t even wear watches…
- I know but at this point I need to negotiate for a while. It would be disrespectful to leave straight away. Given our position I wouldn’t mess with them.
- Great! Now I’m definitely feeling better.
Stig say he found the watch he likes. Price 3.500,00 RMB that quickly drops to 1.100,00. He doesn’t want the steel wristband but the one in crocodile. The guy said it can be done but he needs to get it somewhere.
He tell us to come back in an hour go to Chen glass shop and ask for Yong Lu. He wants some money in advance but Stig is firm: cash on the barrel. Deal.
When we finally get out of the building in the blinding light of the day, once again I ask myself if it was just a dream. At this point it’s a given for me in this city.
- You didn’t buy anything in the end. I’m impressed!
- To be honest I came here for the fun of the negotiation, to see how farI can get. I didn’t really need anything.
- I don’t think there’s another place like this in the whole, wide world.
- Well actually there is! I heard there’s a nice market in Singapore. The first time I went there I didn’t have time but I’m going back there next august and for a longer period of time so…
- You and your partner never stop uh?!
- We like it this way and there’s this restaurant in Kallang Road next to our hotel where they do the best Chili Crab in town, it was there that I fell in love with…but I’ll tell you about this another time.
Yes, enough for today. I’m pretty happy I made it out of the Fake Market alive…this time.

Shanghai Fake Market - 580 West Nanjing Road
 
xx
C


- Forse questa volta ci fanno la festa Stig. Potremmo non uscirne vivi.
- Tranquilla. So quello che faccio.
- Spero di sbagliarmi ma ho paura che questa volta tu abbia sfidato troppo la sorte.

Stig non risponde, forse non mi ha neppure sentito. È troppo preso a cercare di comprendere cosa stia accadendo di preciso.
Siamo nella penombra di un piccolo stanzino, forse il locale caldaia, appena illuminato dalla luce giallastra di una vecchia e flebile lampadina che penzola polverosa dal soffitto. Da dietro una delle pareti sentiamo bussare . I due cinesi davanti a noi si danno un cenno di assenso con lo sguardo, poi uno di loro si china in basso e apre con una chiave uno sportellino di legno. Da questo spunta un braccio che porge un sacco nero al suo interlocutore. L’odore di muffa mi è entrato sotto i vestiti e aumenta i brividi lungo il corpo.
- Ecco la roba – mi fa Stig.

Mi sento un enorme groppo in gola. Penso che sarà una morte stupida, la mia, in un locale caldaia in un palazzo nel cuore di Shangai. Penso che sia una cosa profondamente ingiusta. Ed è tutta colpa di Stig. E penso che qualche ora fa ero su un taxi a morire sì, ma dal ridere.
Usciti dal Mint (ricordate?) avevamo incontrato in mezzo alla strada una Sig.ra sui 45 che farneticava, un po' in inglese e un po' in tedesco, di non ricordare dove fosse il suo albergo e cercava qualcuno con cui dividere il taxi perché aveva finito i soldi. Stig e socio, ultimi baluardi della cavalleria in terra orientale, si erano fatti carico di riportarla sana e salva all'hotel. Durante il tragitto, non breve visto che l’ubriacona era indecisa tra tre diversi nomi d’albergo, venne fuori che Anna, questo il suo nome, era una hostess di KLM ed era in pausa per 3 giorni tra un volo e l'altro. Parlava anche un po' di italiano e adorava Celetano. Sì, la hostess tedesca in trasferta a Shangai si era messa a cantare Prisencolinensinainciusol come solo una fan della prima ora sa fare. Pure il taxista cinese alla quarta volta che cantava lo stesso pezzo si era messo a fare i cori assieme a noi: PARARA’! PAPARAPA PA RAPAPA’! Un taxi nella notte di Shangai che urla al cielo un pezzo di Celentano…può succedere solo a Shangai.
Abbandonammo Anna, fresca come una rosa annegata nel gin, davanti a quello che aveva riconosciuto come il suo albergo. Probabilmente. Prima di scendere dal taxi si avventò su Stig, con lei sul sedile posteriore, e lui, una volta tanto preso alla sprovvista, sgranò gli occhi mentre lei col suo peso lo schiacciava al 
finestrino.
 - Beautiful baby green eyes, if you give me your business card I’ll call you tomorrow and I’ll introduce you to my collegues. They are younger than me…

La vedemmo rotolare dal taxi con classe ed eleganza e sparire dentro la hall. Ancora oggi Stig ha la bocca cucita sulla questione e non ha mai confermato o negato se l’appuntamento domenicale con le hostess della KLM ci sia stato veramente. Ma i suoi occhi sembrano lasciare intendere che ci sia stato e si sia divertito molto.
Fatto sta che poche ore dopo, nel primo pomeriggio, andiamo in uno dei famosi fake market di Shangai. Io, per natura, non sopporto la roba contraffatta, ma Stig insisteva nel dire che un posto del genere era troppo divertente a prescindere, perché è la più grande palestra mondiale della contrattazione.
Una volta entrata rimango basita: non è un negozio, è un intero centro commerciale del falso.
Al piano terra la valigeria: trolley di tutti i colori e le misure, per lo più Samsonite, MCM e Rimowa, fatti in alcuni casi talmente bene da richiedere più occhiate per trovare le differenze dalle originali. Al secondo abbigliamento: Belstaff, Polo, Diesel, Chanel…tutti i marchi più in voga a prezzi di cenci, accanto a cenci veri su manichini che, nella loro ottica, dovrebbero essere esempio di eleganza…
Il bello però è al terzo piano: orologi e occhiali di tutte le marche conosciute, rigorosamente fake. Montatura e lenti graduate vendute a poco meno di 40 euro. In meno di un’ora le lenti sono pronte e puoi uscire con il tuo Tom Ford vero fake. Alcuni negozi fanno prezzi ancora più bassi, sui venti, ma hanno l’aria di potersi rompere da un momento all’altro con il solo sguardo.
Qua e là, sulle pareti, sono affissi cartelloni della Polizia locale che avverte che è severamente vietato acquistare e vendere materiale contraffatto all’interno del centro commerciale…Se lo dicono loro…

Trovo Stig che sta curiosando tra gli orologi sotto il cartello “Original Pagnerai”. L’attento venditore cinese lo incalza, promette ottimi prezzi. Stig non si scompone, osserva serio chi gli parla e risponde che la qualità è bassa e dovrebbero fare più attenzione almeno nel copiare il nome del marchio.
Mentre stiamo per uscire veniamo rincorsi dal tipo di prima. Dice a Stig di seguirlo, che ci sono orologi che vuole fargli vedere. “Perfect quality” ripete come un mantra.
Si sa: la curiosità è femmina. E in questo Stig è la più femmina di tutte. Seguiamo il cinese per un corridoio laterale al pianterreno fino all’ascensore. Dentro troviamo un secondo cinese, socio evidentemente del primo, che schiaccia il tasto 5 sulla pulsantiera, dopo avere girato la chiave per sbloccare la selezione. Incomincio a preoccuparmi. Sempre di più man mano che i piani aumentano.
Aperte le porte dell’ascensore mi trovo in un ambiente diverso dagli altri. Ci sono solo corridoi e porte chiuse. Niente banchi, niente vetrine, niente venditori. Seguiamo i due. I nostri passi risuonano secchi e rumorosi lungo gli ambienti vuoti che percorriamo. Arriviamo ad una porta uguale alle altre. La aprono e ci troviamo nell’ombra di quello che sembra essere un locale caldaie.
Non ci sono rumori. Non avverto la presenza di alcuno nel raggio di 100 metri. E non so se sia una buona o una cattiva cosa. Sono piuttosto certa verremo derubati, quanto meno.

Ed eccoci alla mano, in stile famiglia Addams, che porge la borsa nera. Uno dei cinesi l’apre: dentro ci sono Rolex, Panerai, Tag, Piguet che, apparentemente, al buio della stanza, sono di ottima qualità. Stig incomincia a contrattare furiosamente con i due per il prezzo di un Rolex.
- Stig, ma tu non porti orologi…
- Sì lo so, ma ora che siamo qui devo almeno contrattare per un po’. Sarebbe offensivo per loro volere andare via subito. E, visto dove siamo, non mi sembra il caso di farli arrabbiare.
- Ecco, ora sono molto più serena.
Con un colpo da maestro Stig dice di avere individuato il modello che gli piace. 

Prezzo 3.500 RMB che calano velocemente a 1.100. Però, ed è la nostra via di fuga, non lo vuole con il braccialetto in acciaio, lo vuole in pelle di coccodrillo. Il cinese dice che si può fare ma deve dargli il tempo di recuperarlo. Ci dice quindi di tornare tra 1 ora da Chen, il negozio di occhiali, e di chiedere di Yonglu. Vorrebbe un anticipo ma Stig è granitico: prima vedere cammello poi dare denaro. Affare fatto.
Quando ci ritroviamo fuori, con la luce del giorno che martella le pupille, mi viene il dubbio, ed ormai è una costante da quando sono a Shangai, di essermi sognata tutto.
- Sei riuscito a non comprare nulla, mi stupisco di te.
- In realtà qui ci vengo perché mi diverte contrattare con i venditori, vedere fino a dove si può spingere una trattativa. Ma non avevo bisogno di nulla.
- Non credo esista un posto uguale al mondo.
- In realtà pare che ce ne sia uno molto interessante di elettronica nel quartiere cinese di Singapore. La prima volta che ci sono stato non ho avuto abbastanza tempo per andarci ma a metà agosto devo tornarci, e questa volta per diversi giorni…
- Ma tu e il tuo socio non vi fermate mai?
- Siamo fatti così, e poi c’è questo posto in Kallang Road accanto all’albergo, dove fanno i Granchi al chili più buoni che abbia mai mangiato, ed è lì che mi sono innamorato, quando ho incontrato…Ma è meglio parlartene un’altra volta.

Sì, per oggi basta così. Mi basta avere portato la pelle fuori dal Fake Market. Per questa volta.

Shanghai Fake Market - 580 West Nanjing Road

xx
C


Photo source: Google Immages
 

Monday, 4 April 2016

Blue Moon





Note to the reader: So here we are again...I know a little tight but...you know...are you ready for another chapter of my Shanghai stories? You know how it works...play the song, pour yourself a drink. This time I'll make it easy for you, I suggest a Cosmopolitan (here you can find the recipe).  Cheers!

Sometimes globalization rimes with homogenization. It’s a given with its ups and downs. Think about it, nowadays with Gps and mobiles we are always connected and we willingly gave away a little bit of thrill for comfort.
When I left for Shanghai I knew I was going to see super tall buildings, lights always on, the unbreathable air, those clubs just designed for us foreigners to enjoy. I knew the names, I saw the pictures on Google, I was ready.
Then on Friday Stig and his partner landed in Shanghai on their way back from Hong Kong. He took the weekend off before going back to his crazy work schedule and of course he wanted to get the best out of it. I met him at the Linx, the “it” club of the moment. Dark interiors, techno music pumping at insane volume, waiters hectically bringing champagne crates from one side to the other. I checked the label just to make sure, since there were so many bottles in front of me that I thought it was Fanta Lemon. Ok no, it was champagne.
I found Stig on the dance floor, trying to play cool surrounded by a group of models and in a second was in the middle of the room holding a glass of champagne. He was with a bunch of people so I said hello trying to get their names…impossible, the music was way too loud. Me on the dance floor of this club in Shanghai it all felt so…global…like something I could do at home, I wasn’t impressed.

After a while I saw Stig talking to his partner and then he told me: “Out of here in 15. Next stop Bar Rouge.”
Those two together are a strange couple: true gentlemen that can go crazy in a snap.
Bar Rouge: a huge terrace with red lights facing the Bund. The music is definitely nicer here, you can dance and the cocktails are quite nice. I don’t know how Sting and his partner get us in skipping the very long line and without paying of course.
I saw that place online, through the pictures and let me tell you that view if quite something. While I was still soaking in what I had in front of my eyes I heard a voice “In 15 we go to Mint. C’monnnn!”. I saw Stig with a Montecristo cigar in his hand. I was about to ask but I decided not to. Sometimes ignorance is the way to go.
Ok at that point things begun to get challenging, my Gianvito’s are pretty comfy…as comfy as a 5inch heel can be. I was not really into that crazy night anymore but complaining wasn't an option.
“We are friends of D.” Stig partner said to the long legged Kill-Bill-like girls outside the club, they have a list of those lucky ones who can get in. The Mint is a very exclusive club, it even won I don’t know what kind of World prize for that. I already spotted their hateful look and I started feeling a bit out of place.
“Who’s D.?” I asked
“He’s the boss”
“Do you know him well?”
“Never seen him in my life but he's friend of a friend…”
One day they’ll get caught and the bail to get them out will be insane.
When we finally got in I reluctantly had to admit that the club was really cool: dark as the others but definitely classier, with an edge, not tacky. My eyes start to wander and I saw a long corridor who led to the dance floor. The corridor was in fact an aquarium with real sharks in it. Ok I’m impressed now. So I was back on track surrounded by a mixture of exotic beauties from all over the World. I realized Sting & Co. are not behind me, last time I saw them they were chatting like old friends with two Australian girls, probably they’ve never met before.
It was almost 3am and the club was still packed when I felt someone grabbing my arm.
“You have to see the best part of the club” said Stig
“If you mean the bathroom, I already checked it out. Pretty awesome uh?!”
“Bathroom? I’ll use this again as a joke. Come on.”
On the opposite side of the entrance there was another room which is actually a pretty fancy restaurant. Now it was pitch black and I hold onto Stig’s arm in a desperate attempt not to bump into something.
Now I can see it, out of the blue a big window where you can see Shanghai skyline. Stig grabs a table so we can sit and admire this stunning view. We can hear the music, quite far away now and in that dark silence we both got lost in our thoughts.
“The night I first arrived in Shanghai they brought me here for dinner. The buildings were all illuminated. I was stunned. I was running away from a very deep pain who had been chasing me for a while and seeing all this in front of me give me the will to be amazed again, to be curious, to explore. The first smile after a very long time. Seeing it all again now, even though the lights are off gives me the same kind of emotion. This is what I love about this city: it can makes you feel like this even in a club when is the least thing you'd expect.”
“Are those ghosts gone now?” I tried to ask.
“No. But I found Shanghai again” he replied still looking outside with his face illuminated by the moon. Yes there was a full moon that night. Hit and sunk.
Things like this you can't really see on Google. Maybe nowadays the beauty of discovering a place is not just by visiting it but through the  feelings and experiences of those who lived those places before you did.
We stayed there in silence for a little more until we heard Stig partner screaming “In 15 minutes Zapata!!!”.
But we'll talk about that and the drunk hostess we found outside the Mint another time…

xx

C

-


Nota per il lettore: Rieccoci...lo so stavolta siamo un po' al limite con le tempistiche ma so che mi perdonerete. Siete pronti per un altro capitolo delle mie storie a Shanghai? Vi ricordate come funziona? Date il via alla canzone e versatevi un drink. Questa volta vi rendo le cose più facili, vi propongo un Cosmopolitan (qui trovate la ricetta). Buona lettura!


Spesso globalizzazione fa rima con omologazione. È un dato oggettivo, con i suoi vantaggi e i suoi svantaggi: i viaggi sono meno avventurosi, anche solo comparandoli a vent’anni fa ma, sapere che dovunque andrai un gps o una rete cellulare prendono, dà un senso di tranquillità per il quale cediamo volentieri un pizzico di brivido.
Perciò, quando sono partita, sapevo già che avrei visto grattaceli, fari di luce che bucano il cielo nella notte, che avrei trovato un’aria pesante da respirare, che sarei stata in certi locali, quelli che sembrano fatti apposta per venire in contro ai gusti occidentali. Conoscevo già i nomi, avevo già visto le foto su Google. Mi sentivo preparata. 

Poi venerdì è atterrato Stig, di ritorno da Hong Kong con il suo socio in affari. Aveva due giorni di pausa prima di riprendere il turbinio dei suoi impegni a Shanghai e il venerdì voleva divertirsi il più possibile. Lo raggiungo al Linx, locale che ultimamente va molto forte ed è frequentato anche da cinesi. Arredi scuri, musica tecno fortissima, casse di Champagne che vengono portate in teche trasparenti da una parte all’altra del locale in un turbinio di raggi laser verdi che fuoriescono dai cestelli di ghiaccio. Controllo bene l’etichetta perché la quantità di bottiglie aperte davanti ai miei occhi mi fa venire il dubbio che siano forse bottiglie di fanta lemon. No, è proprio champagne. 

Stig è già al centro, che ballonzola fingendo di non curarsi del gruppo di modelle vicino a lui. Due secondi di convenevoli e mi ritrovo anch’io al centro con un bicchiere in mano. Saluto con un cenno le persone che sono con loro e di cui non riuscirò mai a sentire il nome là dentro. Io, a Shanghai, al centro di una discoteca come se avessi attraversato l’oceano per fare ciò che potevo fare anche a casa: omologazione, pura omologazione.

Dopo poco Stig si consulta con il socio e mi fa: “Tra 15 minuti fuori. Si va al Bar Rouge.” Quei due messi insieme sono la strana coppia: gentiluomini di altri tempi che quando rimangono fuori si comportano come se non ci fosse un domani.

Bar Rouge: una grande terrazza con luci rosse che si affaccia sul Bund. Musica commerciale, decisamente più ballabile per i miei gusti, e cocktail non improvvisati. Con Stig e socio, non so come ci siano riusciti, saltiamo tutta la coda senza neppure pagare.
Anche quel posto lo avevo conosciuto in foto, e devo dire che la vista è decisamente da cartolina. Mentre ancora sono in contemplazione di quello che ho davanti ai miei occhi sento la solita voce che mi dice “tra 15 minuti si va al Mint, gasseeeeeeee”. Vedo che ha in mano un grosso sigaro Montecristo in mano. Prima di fare qualche domanda mi freno. A volte è meglio non sapere.

Ok, la serata incomincia a farsi impegnativa, le scarpe di Gianvito Rossi saranno comode a loro modo, comode come può esserlo un paio di tacchi a spillo di 12cm. Non ho molta voglia di continuare questa notte brava, ma oppormi non servirebbe.
“Siamo amici di D.” fa il socio di Stig alle feroci Kill Bill dalle gambe lunghissime che tengono la lista dei “prescelti” che posso entrare nel locale. Il Mint è un club esclusivo, che ha vinto non so quali premi a livello mondiale tra i club del suo genere. La sua puzza sotto al naso mi era già arrivata alle orecchie prima di partire. Non mi sento molto a mio agio.
“Chi è D.?” domando
“Il capo”
“E lo conoscete così bene?”
“No, mai visto, ma è molto amico di un amico”
Prima o poi li beccheranno. E dovrà essere pagata una cauzione salata per farli uscire.
Arrivati al piano nobile, devo ammettere che mi è dispiaciuto dover constatare che, in effetti, il locale era molto bello: nuance scure come gli altri, ma con maggiore classe e un tocco estroso qua e là, misurato, senza divenire kitch. Giro lo sguardo e noto che il lungo corridoio che porta al salone dove si balla è illuminato dalla vasca dell’acquario che corre lungo tutta la parete. Accidenti, non era uno scherzo: c’è davvero la vasca dei pescecani. Ok, lo ammetto, sono colpita.
Ed eccomi di nuovo in pista, in un coacervo di diverse bellezze e nazionalità, per la maggior parte occidentali. Ormai vado avanti per inerzia. 

Stig & Co. non sono vicino a me, l’ultima volta li ho visti che parlavano amabilmente con due australiane, probabilmente mai viste prima, come vecchi amici.
A un certo punto, erano ormai quasi le 3 e il locale non accennava a svuotarsi, mi sento prendere per un braccio.
“Devi vedere la parte migliore del locale” mi fa Stig.
“Se sono gli arredi dei bagni ti avverto li ho già visti, molto belli”
“I bagni? Questa battuta la rivendo come mia. Vieni.”
Dalla parte opposta a quella da cui eravamo entrati c’era una sala gemella, utilizzata come ristorante costoso. Ora era tutto spento e rimango aggrappata al suo braccio nella speranza di non inciampare clamorosamente in qualche cosa.

Ed ecco, inaspettata, dietro un muro, la grande vetrata sullo skyline della città. Stig avvicina un tavolo su cui ci mettiamo a sedere, in contemplazione. La musica dell’altra sala è in lontananza e nel buio quasi silenzioso ci chiudiamo ognuno nei propri pensieri.
“La sera che sono arrivato a Shanghai la prima volta mi hanno portato subito qua a cena. I grattaceli erano tutti illuminati. Rimasi folgorato. Stavo scappando da un dolore che mi seguiva da tempo come un rumore sordo e vedere tutto questo davanti a me mi ha ridato il gusto di stupirmi e la curiosità di scoprire, di vedere. Il primo sorriso dopo tanto tempo. Rivederlo adesso, a luci spente, mi dà ancora le stesse sensazioni, ma anche pace. È questo che mi fa impazzire di questa città: ti permette di provare certe sentimenti anche dento un club dove ti aspetti ben altre sensazioni.”
“E ora i fantasmi sono svaniti?” mi azzardo a chiedere.
Silenzio. Forse non dovevo chiedere.
“No. Ma ho ritrovato Shanghai” risponde lui, senza distogliere il volto dalla luce della luna che illumina dolcemente la notte. Sì, c’era pure la luna piena. Colpita affondata.
Non c’è omologazione per un’esperienza del genere, non c’è foto, non c’è realtà virtuale che tenga. Forse oggi il gusto della scoperta non sta più nel vedere i luoghi, anche se lontani. Sta nell’avere il dono di conoscere i sentimenti e il vissuto delle persone che per quei luoghi ci sono passati.
Rimaniamo così, in intimo silenzio, ancora per un po’, fin quando il socio di Stig non arriva urlando “tra 15 minuti Zapata!!!”.
Ma di questo, e della hostess tedesca ubriaca trovata all’uscita del Mint, parleremo un’altra volta…

xx





Friday, 1 April 2016

Shanghai where to shop: mini shopping guide 2.0




Let's talk about shopping. Shanghai is big, full of malls and to be honest after a while they all start to look the same. So depending on what you're looking for you should definitely have a plan.

If you're into beauty and skin-care you're in the right place. There are tons of different beauty shops and my favorite are Watsons, Innis Free, Tony Moly and Sephora. Sephora carries a few interesting brands that are hard to find in Europe like Boscia, Laneige, Stila as well as many widely available brands such as Lancôme, Dior, etc. but they have specific ranges of products exclusive to Asia. Most of them are sunscreens and whitening bases because having a bright, light complexion is a must in Asia. You cannot leave Shanghai without a few sheet masks in your suitcase. I mean you can find them basically anywhere!  I went a little bit crazy in that department...and I have a huge skin care post coming up so keep your eyes peeled for that!

The annoying part is that in most of the shops they don't really speak English and on the packaging there's no other language than Chinese or Korean...so it's quite hard to pick the right product for your skin...but the staff is really friendly and they'll try to help you as much as they can.

Talking about fashion Uniqlo is definitely the most popular chain there, great if you're looking for basic pieces at affordable prices but if you deeply love fashion the true gem is Xintiandi Style Shopping Center. It's not you're average Mall, there you can find an amazing selection of independent brands and really cool, unique pieces both from Chinese and international designers. If you're tired of big Malls take a stroll in the French Concession, one of my favorite parts of Shanghai. The area is filled with small boutiques, where you can find amazing jewelry, clothes, home decor as well as cafes and Bars where you can rest while enjoying a drink with your friends.

Last but not least you should absolutely check out the fake markets. There's one for technology, one for glasses and sunglasses where you can get a pair for about 30 euros and yes, you can have your eyes tested for fress!  There's also another one where you can find a little bit of everything including clothes and accessories. I went there with my friends who had been there before so they taught me a few tricks and it was really funny to found myself in such a quirky environment!

At one point I found myself in the middle of the craziest negotiation ever...one of my friends was looking for a new phone and he knew this Jimmy guy at the market...so we where there...they even gave us a bottle of water (serious business makes you thirsty) both my friends started the negotiation and after a while the counter was crammed all kind of electronics you could imagine. Then out of nowhere I became part of the game...all the three of them were tring to convince me I needed a new phone but that didn't happened in the end ;P. We went back to the hotel with Jimmy to arrange the deal and while we were sipping a delicious Mango Bellini in the lounge, he got a phone call...he sold my friend the wrong phone...so they had to go back to the market to exchange it for the right one. At that point the market was closed, but hey no big deal, you enter the empty and dark building and voilà...it all worked out fine eventually!!...for those of you who are wondering...yes one of them was Stig of course and if you enjoyed reading about our crazy stories in Shanghai don't forget to check back on blog next monday for another chapter!

Well I could go on for hours because there's so much to share about this city but I hope you enjoyed the post!


xx

C


Ma veniamo allo shopping. Shanghai dicevamo, è una grande città, piena di centri commerciali...e ad essere onesti dopo un po' inizieranno a sembrarvi tutti uguali. Quindi a seconda di quello che state cercando, vi consiglio di fare qualche ricerca preventiva e di prepare un piano, onde evitare di perdervi.

Se vi piacciono make-up e skin care siete nel posto giusto! Ci sono infatti tantissime profumerie e negozi che vendono prodotti di bellezza. I miei preferiti sono Watsons, Innis Free, Tony Moly and Sephora. Da Sephora troverete alcune marche interessanti che non si trovano facilmente in Italia, come Boscia, Laneige, Stila e moltissimi marchi diffusi su larga scala come
Lancôme, Dior, ecc. che hanno prodotti esclusivi per il mercato asiatico, per cui vi consiglio di dare comunque un'occhiata. Per la maggior parte si tratta di protezioni solari e prodotti per schiarire la pelle, visto che in Asia avere una pelle candida è un vero must.

Ovviamente non potete andarvene senza mettere in valigia almeno un paio di maschere in tessuto. Diciamo che io mi sono lasciata prendere leggermente la mano...infatti ho in arrivo un post dedicato alla skin-care che vi consiglio di leggere se siete curiosi di saperne di più si questi prodotti!

L'unica pecca è che nella maggior parte dei negozi non parlano Inglese molto bene e sulle confezioni le indicazioni sono quasi sempre solo in Cinese o Coreano...quindi è piuttosto difficile scegliere il prodotto giusto...devo dire però che il personale si ingegna per venire in vostro aiuto e che con qualche ricerca preventiva il problema della lingua può essere aggirato.

Parlando invece di moda, la catena più popolare è decisamente Uniqlo, ottimo per trovare capi basici e di buona qulità a prezzi contenuti ma secondo me la vera perla è il centro Commerciale Xintiandi Style Shopping Center. Al suo interno troverete una selezione incredibile di capi ricercati e originali, sia di stilisti Cinesi che internazionali. Ottimo posto per scovare nuovi trend e prendere ispirazione. Se vi siete stufati dei Centri Commerciali, potete fare un giro nella French Concession, una delle mie zone preferite di Shanghai. Qui troverete tantissime, deliziose boutique che vendono gioielli, accessori, vestiti, articoli d'arredamento unici e originali. Il quartiere è pieno di café e Bar dove potrete fermarvi per una pausa e fare due chiacchiere con gli amici davanti a una birra o un caffe.

Ultimo ma non meno importante, non dimenticate di fare un salto ai vari Fake Market. C'è quello dedicato all'elettronica, quello specializzato in occhiali, dove con poco più di 30 euro vi portate via la montatura con le lenti graduate...e sì vi misurano anche la vista. Per finire c'è quello dove trovate un po di tutto, dalle valigie, alle borse ai vestiti. Ci sono stata con alcuni amici che ci erano già stati, quindi mi hanno messa in guardia sulle possibili fregature e insegnato alcuni trucchetti. Ma anche solamente per dare un'occhiata vi consiglio di farci un salto, non capita tutti i giorni di trovarsi in un ambiente così strampalato!

Vi dico solo che mi sono trovata ad assistere ad una delle negoziazioni più assurde che abbia mai visto! Uno dei miei amici stava cercando un nuovo telefono, quindi ci ha portato da Jimmy un ragazzo che lavora al mercato dell'elettronica. La cosa è andata per le lunghe e mano a mano che il tempo passava il bancone si riempiva sempre più di oggetti di elettronica di tutti i tipi: cuffie, cellulari, carica batterie, ecc. Ci hanno perfino portato delle bottigliette d'acqua (perché si sa, le migliori contrattazioni mettono sete). I miei amici erano presissimi a contrattare davanti al mio sguardo incredulo e divertito e ad un certo punto, senza che nemmeno me ne rendessi conto...in tre stavano cercando di vendermi un telefono nuovo...alla fine non ci sono riusciti ;P. Dopo un oretta tutti contenti siamo tornati verso l'albergo insieme a Jimmy per finalizzare l'acquisto e gli ultimi accordi. Stavamo sorseggiando un delizioso Mango Bellini, nella lounge quando Jimmy riceve una telefonata...aveva dato al mio amico il telefono sbagliato! Che fare quindi? Si torna al market...che però a quel punto era chiuso, ma nessun problema anche se il luogo è deserto e le luci sono spente...si entra lo stesso e in mezz'ora era tutto risolto!! ...per chi di voi se lo stasse chiedendo...sì uno di loro è Stig ovviamente e se vi è piaciuto leggere le nostre avventure a Shanghai, vi aspetto lunedì per il prossimo capitolo ;)

Potrei andare avanti per ore a raccontarvi di posti e situazioni, quindi capirete quanto è stato difficile fare una selezione. Spero comunque che il post vi sia piaciuto e di essere riuscita a darvi qualche buono spunto se vi troverete a visitare Shanghai!



xx

C